

Scarica il comunicato stampa
Le immagini in dettaglio
Al bauma verrà presentato un esaustivo portfolio digitale di product-supporting app di grande utilità nelle operazioni quotidiane, così come nuove soluzioni CAD, il portale myPERI e sofisticate soluzioni all’interno di progetti di successo, realizzati grazie all’impiego del sistema BIM ("Building Information Modelling”).
App concepite per un’eccezionale praticità quotidiana e un reale valore aggiunto.
Al bauma 2019, PERI illustrerà alcune app ormai consolidate, ma con un restyling e sviluppi nuovi che offrono ai clienti un reale valore aggiunto durante le loro attività di costruzione.
Allo stesso modo, sarà di scena al bauma 2019 l’app per smartphone "PERI Extended Experience", grazie alla quale è possibile ammirare in 3D i progetti di costruzione. Questo strumento semplifica la visualizzazione dei modelli 3D sul display del proprio smartphone attraverso l’impiego di tre diverse modalità come la Realtà Aumentata (AR), la Realtà Virtuale (VR) la Realtà Mista (MR). In virtù di queste diversificate opzioni di rappresentazione della realtà, gli utenti possono perfettamente integrare il corrispondente modello nel processo di pianificazione e costruzione.
Il portale online myPERI ulteriormente ampliato.
Fin dalla sua introduzione nel 2013, il portale online myPERI è stato progressivamente aggiornato e migliorato tramite nuove funzionalità e applicazioni supplementari. Al bauma 2019, PERI mostrerà l’attuale versione, capace di assistere i nostri clienti durante l’intero ciclo di progetto e che offre numerose funzionalità in grado di rendere l’opera più efficiente ed efficace in termini di costi. Di recente, myPERI si è arricchito di nuovi contenuti, tra i quali video di formazione e la navigazione diretta tra le app PERI.
BIM – progetti internazionali di successo e i successivi steps.
Per quanto concerne il BIM, PERI è ormai una delle aziende leader del settore ormai da molti anni – e vanta già al suo attivo, diversi progetti internazionali portati a termine con successo, in collaborazione con i suoi clienti, e che utilizzano i principi guida del BIM. Durante il bauma 2019, PERI esporrà una selezione di questi progetti di riferimento. In aggiunta alla pianificazione e alla visualizzazione 3D, i temi principali saranno il coordinamento nella pianificazione, il controllo automatico delle interferenze, le checklist della sicurezza e i QR code per la navigazione degli oggetti. Inoltre, tutti i dati rilevanti sono disponibili su tablet affinché siano accessibili per le operazioni quotidiani in cantiere.